IL MONDO DI BETTY

RACCONTI,RICETTE,PROFUMI...SAPORI

PAGINE

  • HOME PAGE
  • ABOUT ME
  • PRESS
  • RICETTE DOLCI DI NATALE
  • PREPARAZIONI DI BASE

venerdì 27 dicembre 2013

Zelten trentino



Oggi vi propongo lo zelten: pane dolce fruttato tipico trentino, la torta di Natale per eccellenza, ricca di frutta secca, canditi e noci.
Tante sono le leggende e le tradizioni legate a questo buono e gustoso dolce.
Secondo una leggenda, veniva preparato il 13 dicembre e offerto fino alla fine delle feste. Secondo un'altra leggenda, la preparazione dello zelten, che avveniva il 21 dicembre alla vigilia di san Tommaso, coinvolgeva tutta la famiglia, in particolare le giovani donne, dal momento che era consuetudine regalare lo zelten ai promessi sposi.




Ingredienti:

5 uova
125 gr di zucchero
500 gr di farina
125 gr di burro
1 bustina di lievito

200 gr di fichi secchi
50 gr di noci
50 gr di uvetta
50 gr di pinoli
50 gr di nocciole
1 bicchiere di rum
50 gr di canditi misti
una manciata di mandorle pelate
canditi
latte

Ho tagliato i fichi secchi e li ho messi in una ciotola con le noci, le nocciole, i pinoli, l'uvetta, i canditi, 60 gr di zucchero e il rum, ho lasciato riposare per almeno 12 ore. Ho montato le uova con lo zucchero rimasto, ho unito il burro fuso, la farina con il lievito infine la frutta secca al rum. Ho versato in uno stampo a forma di stella, ho spennellato con il latte e decorato con le mandorle pelate e i canditi. In forno per circa un'ora.

Con questa ricetta partecipo al contest:
Pin It
Pubblicato da Unknown alle 09:26 2 commenti:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Dolci di Natale

giovedì 19 dicembre 2013

LA MIA INTERVISTA SUL SITO RICETTE20.IT


 
 
      

 

  • http://www.ricette20.it/interviste/intervista-a-elisa-di-ilmondodibetty-blogspot-com/
    Pin It
    Pubblicato da Unknown alle 11:17 1 commento:
    Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

    mercoledì 18 dicembre 2013

    Muffettoni

     
    Manca una settimana a Natale, i preparativi fervono sempre più.
    Oggi una ricetta semplice i muffin dal sapore natalizio, una proposta della giornalista Benedetta Parodi, che mi ha molto incuriosito.
     
     
    Ingredienti:
     
    1 uovo
    100 gr di zucchero
    50 gr di burro fuso
    250 gr di farina
    1/2 bustina di lievito
    100 ml di latte
    1 bicchierino di marsala
    scorza di mezza arancia
    50 gr di uvetta
    50 gr di canditi (o gocce di cioccolato)
    50 gr di pinoli
    zucchero a velo
     
     
    Ho sbattuto le uova con lo zucchero, ho unito il burro fuso, la farina con il lievito. Ho versato il latte, il bicchierino di marsala, poi ho aggiunto la scorza dell'arancia, l'uvetta, i pinoli, i canditi.
    Ho versato il composto ottenuto nei pirottini da muffin e ho cotto in forno a 180 gradi per 30 minuti.
     
     

    Pin It
    Pubblicato da Unknown alle 01:26 Nessun commento:
    Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
    Etichette: Dolci di Natale

    lunedì 16 dicembre 2013

    Omini di zenzero



    Non è Natale senza gli Omini di zenzero!!
    Per la gioia di grandi e piccini ho creato questi deliziosi biscotti di origine anglosassone ( gingerbread) che venivano elaborati sotto il periodo natalizio per decorare l'albero, ma anche come idea regalo da distribuire ad amici e parenti.

    INGREDIENTI 

    125 gr di burro
    100 gr di zucchero di canna
    330 gr di farina
    110 gr di miele
    Zenzero in polvere qb
    1\2 cucchiaino di lievito per dolci

    PER DECORARE
    Confettini argentati

    PROCEDIMENTOHo sbattuto il burro ammorbidito con lo zucchero, poi ho aggiunto la farina, il miele, lo zenzero e il lievito. Dopo aver ottenuto un impasto elastico e liscio, ho lasciato riposare in frigorifero avvolto nella pellicola finché non è un po’ indurito, poi ho steso con il mattarello tra due fogli di carta da forno e con le apposite formine ho creato gli omini.  Ho decorato con i confetti argentati la faccia, i bottoni degli omini .
    In forno a 180° per circa 10’.
    Pin It
    Pubblicato da Unknown alle 10:20 Nessun commento:
    Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
    Etichette: Dolci di Natale

    venerdì 13 dicembre 2013

    Tartarughe di pane al farro



    Ingredienti per 500 gr. di farina

    200 gr di farina manitoba
    150 gr di farina di semola rimacinata di grano duro
    150 gr di farina di farro
    30 gr di lievito disidratato con pasta madre
    1 cucchiaino di zucchero
    1 cucchiaino colmo di sale
    2 cucchiai di olio d'oliva
    300 ml d'acqua tiepida

    Su di una spianatoia ho setacciato le farine e vi ho mescolato il lievito, ho praticato una buca e ho versato olio,  zucchero, poco per volta l'acqua ed il sale ho amalgamato il tutto e lavorato l'impasto in modo energico per una decina di minuti. Ho rimesso l'impasto in una terrina infarinata, ho coperto con un canovaccio e lasciato lievitare per un'ora. Poi ho steso l'impasto e arrotolato dando la forma di piccole pagnottelle e posto su di una teglia con carta forno. Ho spennellato con l'olio e di nuovo ho fatto lievitare per circa un'ora.
    Ho infornato per circa 30 minuti a 180 gradi .
    Pin It
    Pubblicato da Unknown alle 08:31 Nessun commento:
    Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
    Etichette: Pane e Panini, Pizze e torte salate

    mercoledì 11 dicembre 2013

    ZUCCOTTO DI PANDORO



    Ingredienti:

    1pandoro
    500 gr di mascarpone
    250 gr di panna da montare
    Scaglie di cioccolato fondente q.b.
    Un bicchierino di limoncello

    Preparazione:

    In una ciotola mescoliamo il mascarpone con la panna precedentemente montata, uniamo le scaglie di cioccolato e il limoncello, poniamo in frigo. Prendiamo una ciotola a forma di cupola, io uso la pirofila del parrozzo, la rivestiamo di pellicola trasparente, tagliamo le fette di pandoro in senso orizzontale e rivestiamo la ciotola, bagniamo con qualche cucchiaio di latte e la crema di mascarpone.
    Alterniamo fette di pandoro e crema. Sigilliamo con la pellicola e mettiamo al congelatore per due ore.
    Pin It
    Pubblicato da Unknown alle 07:28 1 commento:
    Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
    Etichette: Dolci, Dolci di Natale

    domenica 8 dicembre 2013

    TARALLUCCI DI NATALE ABRUZZESI





     Tipici dolci della tradizione abruzzese, i tarallucci o meglio "celli pieni", una sfoglia croccante ripiena di marmellata d'uva nera, mandorle e noci tritate, mosto cotto, scorza d'arancia.

     Ingredienti:

    Sfoglia:

    1kg di farina 00
    200 gr zucchero
    2 bicchieri di olio evo
    2 bicchieri di vino bianco

    Ripieno:

    Marmellata d'uva nera abruzzese
    noci tritate
    mandorle tritate
    cioccolato fondente
    mosto cotto 2 cucchiai
    scorza di 1 arancia

    Zucchero a velo

    Procedimento

    Su di una spianatoia disporre la farina , al centro lo zucchero, l'olio e il vino bianco.
    Amalgamare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto morbido ed omogeneo. Tagliare delle strisce di pasta stendere con il matterello al centro disporre le palline di marmellata d'uva, creare dei ravioli e chiuderai a cerchio. Infornare a 180 gradi per una decina di minuti.
    Appena raffreddati spolverizzare con zucchero a velo.
    Per il ripieno si utilizza la marmellata d'uva composta con noci tritate, mandorle tritate, cioccolato fondente a pezzetti e mosto cotto.
    Pin It
    Pubblicato da Unknown alle 00:37 Nessun commento:
    Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
    Etichette: Dolci, Dolci di Natale

    sabato 7 dicembre 2013

    Mini cheesecake salati alle erbe

     
     
    Sfiziosi antipasti monoporzione o fingerfood , ottimi da servire per un party o una cena in giardino.
     
    Ingredienti:
    250 gr di ricotta
    200 gr di formaggio spalmabile
    80 gr di burro
    2 cucchiai di panna liquida
    12 grissini
    5 gr di colla di pesce
    erbe tritate(prezzemolo, basilico, erba cipollina ) q.b.
    sale
     
     
    Ho lasciato ammorbidire la colla di pesce in acqua fredda per una decina di minuti.
    Ho  tritato finemente i grissini e ho unito al burro fuso.
    Ho distribuito il composto ottenuto nei pirottini da muffin pareggiando la base con il dorso di un cucchiaio e ho posto in frigo per 30 minuti.
    Per il ripieno, in una ciotola ho messo la ricotta, il formaggio spalmabile, le erbe aromatiche ed il sale, dopo aver amalgamato bene, ho aggiunto la colla di pesce ben strizzata e sciolta nella panna. 
    Poi ho distribuito la crema ottenuta sulla base dei cheesecake e posto in frigo per un paio di ore.
     
     
     
    Pin It
    Pubblicato da Unknown alle 08:01 Nessun commento:
    Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
    Etichette: Pizze e torte salate

    lunedì 2 dicembre 2013

    Muffin di panettone



    Sotto l'Albero di Natale un dolce risveglio ... con i muffin di panettone, una sfiziosa ricetta dello chef Daniele Persegani, deliziosi, golosi, ideali per la colazione o la merenda.



    Ingredienti:

    200 gr di panettone
    1 uovo
    80 gr di zucchero
    75 ml di olio
    200 ml di latte
    250 gr di farina
    1/2 bustina di lievito
    zucchero a velo
    1 pizzico di sale

    Ho acceso il forno a 180 gradi e sbriciolato il panettone, ho diviso gli ingredienti solidi: panettone ,farina zucchero, lievito, sale, dagli ingredienti liquidi. olio, latte, uova.

    Ho mescolato gli ingredienti liquidi con i solidi fino ad ottenere un composto morbido. Ho riempito per 2/3 gli stampini da muffin e infornato per 15-18 minuti.

    Ho sfornato e fatto raffreddare e li ho serviti con una spolverata di zucchero a velo.




    Pin It
    Pubblicato da Unknown alle 09:40 Nessun commento:
    Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
    Etichette: Dolci di Natale

    giovedì 28 novembre 2013

    Torta di castagne






    E'tempo di castagne!


    Ho preparato una torta semplice , delicata e gustosa, tratta dal libro di Tessa Gelisio, una giornalista che ammiro molto.

    Ingredienti:

    250 gr di farina di castagna
    50 gr di cacao amaro
    100 gr di zucchero
    200 ml di latte
    4 uova
    1 bustina di lievito per dolci

    In una ciotola ho sbattutto le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso, ho aggiunto il cacao, la farina con il lievito, alternandola con il latte. Ho versato il composto in una tortiera imburrata e infarinata e ho messo in forno a 180 gradi per una 40 di minuti.
















    Pin It
    Pubblicato da Unknown alle 02:25 1 commento:
    Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
    Etichette: Dolci
    Italia Lanciano Lanciano

    mercoledì 27 novembre 2013

    RAVIOLI DI RICOTTA E ZUCCA




    Ecco una ricetta semplice per preparare un gustoso e saporito piatto autunnale .


    Ingredienti (per la pasta):

    400 gr. di farina 00
    4 uova
    sale

    Ingredienti (per il ripieno):

    200 gr di zucca
    250 gr di ricotta di pecora
    1 uovo
    1 cucchiaio di parmigiano
    sale
    noce moscata

    Ingredienti (per il condimento):

    250 gr di zucca
    1/2 cipolla
    olio evo
    sale

    Per la preparazione della pasta ho disposto la farina con il sale sulla spianatoia al centro ho rotto le uova. Ho sbattuto con la forchetta le uova e ho iniziato ad incorporare la farina con la punta delle dita. Ho lavorato la pasta con forza fino ad ottenere un composto di media consistenza . ho lasciato riposare per 15 minuti.

    Nel frattempo ho preparato il ripieno, ho pulito e tagliato a pezzi la zucca e fatto cuocere in forno a 180 gradi per una decina di minuti. Ho lasciato raffreddare, e schiacciato con la forchetta fino ad ottenere un purea . In una terrina ho quindi unito la zucca , la ricotta , l'uovo , il parmigiano e la noce moscata .

    Ho tirato la pasta in uno strato sottile e con l'aiuto del taglia ravioli, ho ricavato dei rettangoli di circa 5x3.5 cm , per ottenere una sfoglia a righe, vi ho appoggiato a distanza regolare, 3o 4 strisce di pasta verde agli  spinaci e le ho incollate spennellando con un po' di albume. Ho passato poi i rettangoli tra i rulli leggermente infarinati .
    Ho farcito ogni rettangolo con una pallina di ripieno  e ho formato i ravioli.


    Per il condimento : ho fatto soffriggere la cipolla nell'olio ho unito la zucca pulita e tagliata a pezzetti, ho fatto cuocere per circa venti minuti aggiungendo se necessario un po' di acqua e ho salato.

    Ho cotto i ravioli in acqua salata, non appena pronti li ho impiattati e conditi con la salsa di zucca.

    Con questa ricetta partecipo al contest:



    Pin It
    Pubblicato da Unknown alle 10:45 2 commenti:
    Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
    Etichette: Primi piatti

    lunedì 25 novembre 2013

    Ricette di Natale!!


     
     
     
     
     
    Care amiche tra un mese è Natale!
    Addobbi, luci, panettoni, ... l' atmosfera è davvero magica.
    Aspettando ...il Natale viene voglia di preparare qualcosa di buono anche in cucina.
    Per questo motivo ogni settimana vi darò una ricetta di dolci natalizi, che troverete nella pagina "Ricette dolci di Natale".


    Pin It
    Pubblicato da Unknown alle 10:18 Nessun commento:
    Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

    domenica 24 novembre 2013

    Torta di Mele






    Buona domenica!

    La torta di mele, il dolce tradizionale per eccellenza, conosciuto in tutto il mondo con svariate preparazioni, ma buona, soffice, profumata. Non mi stanco mai di provare nuove ricette, oggi vi posto la ricetta di Sonia Peronacci . Un gran successo!






    Ingredienti:

    800 gr di mele fuji
    succo di 1 limone
    3 uova
    125 gr di burro
    125 gr di zucchero
    250 gr di farina monitoba
    scorza di 1 limone
    1 pizzico di sale
    1 bacca di vaniglia
    1 pizzico di cannella
    1 bustina di lievito
    150 ml di latte
    2 cucchiai di zucchero di canna

    Ho tagliato a fettine sottili le mele e vi ho cosparso il succo di limone.
    Per l'impasto ho battuto le uova con lo zucchero, ho aggiunto il burro fuso, la bacca di vaniglia, il pizzico di sale, la cannella e la scorza grattugiata del limone, fino ad ottenere un impasto cremoso,poi ho unito la farina alternandola con il latte ed infine il lievito.
    Ho versato il composto in una tortiera imburrata ed infarinata sopra vi ho disposto le fettine di mele e due cucchiai di zucchero di canna. Ho infornato a 180 gradi per 50-60 minuti.
    Pin It
    Pubblicato da Unknown alle 01:37 Nessun commento:
    Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
    Etichette: Dolci

    lunedì 18 novembre 2013

    Pane Casereccio


    "buono come il pane di una volta"

    Adoro fare il pane in casa, avere le mani in pasta, sentire il suo profumo, il suo sapore, la sua fragranza appena sfornato.

    Ingredienti per 500 gr. di farina

    200 gr di farina manitoba
    300 gr di farina di semola rimacinata di grano duro
    30 gr di lievito disidratato con pasta madre
    1 cucchiaino di zucchero
    1 cucchiaino colmo di sale
    2 cucchiai di olio d'oliva
    300 ml d'acqua tiepida

    Su di una spianatoia ho setacciato le farine e vi ho mescolato il lievito, ho praticato una buca e ho versato olio,  zucchero, poco per volta l'acqua ed il sale ho amalgamato il tutto e lavorato l'impasto in modo energico per una decina di minuti. Ho rimesso l'impasto in una terrina infarinata, ho coperto con un canovaccio e lasciato lievitare per un'ora. Poi ho steso l'impasto e arrotolato dando la forma di un filoncino o cuscinetto e posto su di una teglia con carta forno. Ho spennellato con l'olio e di nuovo ho fatto lievitare per circa un'ora.
    Ho infornato per circa 30 minuti a 180 gradi .





    Pin It
    Pubblicato da Unknown alle 23:55 Nessun commento:
    Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
    Etichette: Pane e Panini, Pizze e torte salate

    sabato 16 novembre 2013

    Cake design mania



    Cresce la moda del cake design l'arte di decorare le torte come delle vere opere d'arte.

    Sono torte in pasta di zucchero di origine anglosassone dalle decorazioni più svariate che danno vita a dei veri e propri gioielli, ma buone anche da mangiare.
    Come entrare in questo mondo fantastico?
    Il primo passo e' sicuramente quello di seguire un corso, ce ne sono per tutti i gusti e le tasche.

    Nella mia città si è appena concluso il cake design workshop decora organizzato dal punto vendita Ducart, con la maestra Gery Coppola architetto, cake designer che con la sua passione ci ha fatto conoscere i trucchi e segreti del cake desgn, oltre ai prodotti decora indispensabili per la decorazione delle torte ma anche dei cupcakes e dei macarons . Ma bisogna conoscere le tecniche di base come per esempio, la ghiaccia reale, una ricetta di cui non si può fare a meno per decorare delle torte davvero spettacolari;
    La maestra Gery ci dimostrato la realizzazione di una torta natalizia, in particolar modo il babbo natale utilizzando la pasta modellante.

     In Italia molti sono i laboratori ed i corsi per apprendere i trucchi di questa arte meravigliosa, Cosa aspettiamo? il natale e' alle porte, quale occasione migliore per stupire parenti ed amici con una torta gioiello?


    Pin It
    Pubblicato da Unknown alle 01:40 Nessun commento:
    Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

    giovedì 14 novembre 2013

    Gateau di patate ai funghi

    Oggi vi propongo un  piatto unico a base di patate, il gateau termine francese, ormai italianizzato, che significa torta, ma che comunemente definiamo sformato di patate. Un piatto molto saporito ma allo stesso tempo delicato, gustoso e dal sapore tipicamente autunnale.

    Ingredienti:
    1kg di patate
    1uovo
    450 gr di funghi misti
    Grana grattugiata q.b.
    Sale
    50 gr. Burro
    Pangrattato 2 cucchiai
    Noce moscata
    1 aglio
    prezzemolo q.b.
    olio evo

    Procedimento:
    Trufolare i funghi con olio e l’aglio, a fine cottura ho spolverizzato con il prezzemolo.
    Lavare e lessare le patate con la buccia in acqua salata per circa 40 – 45 minuti, poi schiacciare al passa patate, lasciare raffreddare. Adagiare il composto in una ciotola, aggiungere  la noce moscata, il grana, l’ uovo, i30 gr di burro amalgamare bene il tutto. Prendere poi delle formine di alluminio, imburrare e cospargere di pangrattato. Con l’impasto di patate fare una pallina e adagiare nella formina, poi un cucchiaio di funghi e richiudere con uno strato di patate, spolverizzare con pangrattato e un fiocchetto di burro. Infornare per 15 minuti a 180 gradi.
    Pin It
    Pubblicato da Unknown alle 01:05 Nessun commento:
    Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
    Etichette: Secondi piatti

    lunedì 11 novembre 2013

    Tagliatelle ai funghi


     
     
     
    Sulla mia tavola autunnale non potevano mancare le tagliatelle ai funghi, un primo piatto
    gustoso, veloce e saporito.
     
    Ingredienti:
     
    400 gr di funghi misti (champignon e chiodini)
    350 gr di tagliatelle all'uovo
    1 spicchio di aglio
    olio evo q.b.
    prezzemolo
    sale
    panna vegetale
     
    Ho lavato e pulito accuratamente i funghi e li ho fatti trufolale in una padella antiaderente con olio , aglio e una manciata di prezzemolo. Ho cotto la pasta in acqua salata, non appena pronti li ho conditi con i funghi aggiungendo qualche cucchiaio di panna vegetale.
     
    Pin It
    Pubblicato da Unknown alle 07:50 Nessun commento:
    Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
    Etichette: Primi piatti

    giovedì 7 novembre 2013

    Rigatoni zucchine e speck

     
     
     
    Un primo piatto veloce e facile da preparare ma dal sapore delizioso .
     
     
    Ingredienti:
     
    3 zucchine
    100 gr di speck a dadini
    1/2 cipolla
    olio evo
    300 gr di rigatoni
    sale
     
     
    Ho fatto soffriggere la cipolla con un filo di olio, ho aggiunto lo speck e le zucchine grattugiate. 
    Ho lasciato cuocere per una 15 di minuti.
    Ho cotto i rigatoni in acqua salata, non appena pronti li ho impiattati e conditi con la salsa di zucchine e speck. 
     
     
     
     
     
     
     
    Pin It
    Pubblicato da Unknown alle 08:06 Nessun commento:
    Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
    Etichette: Primi piatti

    domenica 3 novembre 2013

    Brownies


     
     
    Buon Lunedì,  iniziamo la settimana con dolcezza, Vi propongo la ricetta classica dei Brownies una specialità della tradizione anglosassone che lega il nome di questi dolcetti alla figura di spiritelli benevoli che lavoravano di notte senza chiedere nulla in cambio dei loro servigi, ma riconoscenti all'offerta di latte e focaccine dolci.
     
    Ingredienti:
     
    100 gr di cacao amaro
    50 gr di burro
    200 gr di zucchero
    2 uova
    100 gr di farina
    450 gr di noci
    2 cucchiai di zucchero a velo
     
     
    Ho amalgamato il cacao con 50 gr di burro morbido, ho unito le uova, lo zucchero, la farina le noci tritate  e ho lavorato il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
     
    In uno stampo rettangolare rivestito con carta da forno ho versato il  composto, ho pareggiato la superficie con una spatola e ho cotto in forno a 150° per 30-35 minuti.
     
    A cottura ultimata ho sfornato e lasciato intiepidire. Ho tagliato la torta a pezzi regolari e spolverizzato con zucchero a velo.
     
     
     
    Pin It
    Pubblicato da Unknown alle 22:47 1 commento:
    Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
    Etichette: Dolci

    mercoledì 30 ottobre 2013

    Risotto alla zucca



    Buon mercoledì a tutte Voi!

    Oggi un piatto autunnale molto semplice da preparare ma allo stesso tempo molto gustoso.

    In quest'ultimo periodo i miei post sono stati dedicati alla zucca, un ortaggio che amo tantissimo, perchè delicato e buono, anche se da molti viene considerato povero, ma di successo nella settimana dedicata alla festa di Halloween.

    Ingredienti:

    320 gr di riso
    300 gr di zucca
    1/2 cipolla
    1 litro di brodo
    1/2 bicchiere di vino bianco
    50 gr di burro
    100 gr di parmigiano
    olio evo q.b.

    Ho pulito la zucca e tagliato a cubetti, ho fatto rosolare la cipolla con l'olio per un paio di minuti, ho aggiunto la zucca e dopo qualche minuto il riso, ho mescolato e lasciato cuocere per una decina di minuti. Ho aggiunto il vino, e poi il brodo e ho fatto cuocere per almeno 15 -20 minuti.
    A fine cottura ho aggiunto il burro ed il parmigiano.
    Pin It
    Pubblicato da Unknown alle 02:44 Nessun commento:
    Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
    Etichette: Hallowen, Primi piatti

    giovedì 24 ottobre 2013

    I BISCOTTI DI HALLOWEEN




     
     
     Per una paurosissima festa con i vostri bambini e gli amici più cari, si possono preparare questi simpaticissimi dolcetti.
     
     
    Ingredienti per 8 persone:
     
    400 gr di farina
    200 gr di burro
    1 cucchiaino di cannella
    1 cucchiaino di lievito per dolci
    2 uova
    150 gr di zucchero
     
    Glassa:
     
    250 gr di zucchero a velo
    5 o 6 cucchiai di acqua tiepida
    coloranti alimentari
     
    Ho lavorato lo zucchero con il burro finché il composto non è morbido, ho unito le uova, la cannella e la farina con il lievito poca alla volta. Ho impastato e formato una palla e lasciato riposare in  frigo per 2 ore circa.
     
    Trascorso il tempo di riposo, ho steso l' impasto  sul piano di lavoro infarinato e ho ritagliato i biscotti. H disposto i biscotti su una placca  rivestita di carta forno  e ho infornato per 10-12 minuti.
    Quando i biscotti si sono raffreddati del tutto, ho  preparato la glassa.
    ho setacciato lo zucchero a velo e diluito con l’acqua tiepida, evitando che diventi troppo liquida di colpo. Ho diviso la glassa in diversi contenitori e ho colorato a piacere
     
    Ho messo i biscotti su una graticola con l' aiuto di un cucchiaio  ho fatto cadere la glassa e con delicatezza ho steso sui biscotti . Ho rifinito con dettagli e diverse decorazioni.
    Ho fatto seccare la glassa per 3 ore almeno.
     
     
     
     
     
     
     
     
     
    Pin It
    Pubblicato da Unknown alle 13:57 1 commento:
    Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
    Etichette: Dolci, Hallowen

    venerdì 18 ottobre 2013

    VELLUTATA DI ZUCCA





    E' tempo di zucca!!

    Allegra, vivace, scenografica, un ortaggio versatile che si presta a qualsiasi tipo di preparazione dolce o salata.

    La vellutata è una zuppa preparata con polpa di zucca gialla, alla quale ho aggiunto la cipolla, le patate, l'olio d'oliva, il brodo vegetale, un pizzico di zenzero, una meravigliosa e gustosa crema.
    Ingredienti per 4 persone:

    700 gr di zucca
    200 gr di patate
    olio d'oliva q.b.
    1/2 cipolla
    500 ml di brodo vegetale
    un pizzico di zenzero
    sale
    parmigiano
    crostini di pane

    Ho pulito la zucca eliminando la buccia ed i semi e ho sbucciato le patate,
    entrambi le ho tagliate a quadratini.

    In una pentola con un filo di olio ho fatto soffriggere la cipolla, ho aggiunto la zucca e le patate a pezzetti e lasciato ammorbidire.
    Poi ho aggiunto il brodo vegetale fino a ricoprire gli ortaggi. Ho salato e lasciato cuocere a fuoco dolce per circa 25-30 minuti.

    Terminata la cottura ho passato il tutto con il mixer .

    Ho servito la crema di zucca cosparsa di abbondante parmigiano grattugiato e un pizzico di zenzero e accompagnata con crostini di pane tostato.

    Pin It
    Pubblicato da Unknown alle 02:48 1 commento:
    Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
    Etichette: Hallowen, Primi piatti

    venerdì 11 ottobre 2013

    PEPITE DI MELA


    Chiudiamo in dolcezza la settimana con una ricetta facile e leggera.
    Sono delle tortine di forma irregolare, profumate, dorate, aromatiche grazie alla presenza della cannella e dello zenzero; sane per la presenza delle mele e
    ideali per la prima colazione .

    Ingredienti:

    1 uovo
    90 gr di zucchero
    45 gr di burro
    2 mele
    200 gr di farina 00
    1/2 bustina di lievito
    zenzero un pizzico
    cannella un pizzico
    scorza grattugiata di 1 limone

    Ho tagliato le mele a dadini, ho sciolto il burro e lasciato raffreddare. In una ciotola ho sbattuto l'uovo con lo zucchero, la scorza del limone, la cannella e lo zenzero. Ho aggiunto il burro sciolto e le mele, infine la farina con il lievito. Ho amalgamato bene il tutto.

    Su di una teglia ricoperta di carta forno, con l'aiuto del cucchiaio ho disposto il composto in piccoli mucchietti .
    Ho infornato a 180 gradi per 25 minuti, finchè non diventano dorate.
    Pin It
    Pubblicato da Unknown alle 01:58 1 commento:
    Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
    Etichette: Dolci

    martedì 8 ottobre 2013

    MUFFIN ALLO YOGURT E LIMONE CON GOCCE DI CIOCCOLATO




    La ricetta di oggi appartiene al blog Cucina e Cantine che in questi giorni compie 5 anni e festeggia con un meraviglioso GiveAway.

    http://cucinaecantina.net/2013/10/08/buon-compleanno-cucinaecantina-giveaway/



    Ecco la ricetta:

    Ingredienti:


    160 gr di farina 
     70 gr di olio extravergine
    1 limone non trattato
    125 gr di yogurt magro 
    110 gr di zucchero 
     una bustina di lievito 
    2 uova 
     4 cucchiai di gocce di cioccolato fondente


    In una ciotola ho unito la  scorza del limone non trattato con lo zucchero, l’olio, le uova e lo yogurt.
    Ho aggiunto la farina e il lievito al composto liquido. Ho mescolato con una frusta.
    Per ultimo le gocce di cioccolato fondente, ho inserito nei pirottini da muffin e infornato 180 °C per 20 minuti.
     
     
    Pin It
    Pubblicato da Unknown alle 13:57 Nessun commento:
    Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
    Etichette: Muffin e Cupcake

    domenica 6 ottobre 2013

    MUFFIN DI BANANE

     

    Come iniziate questa domenica?
    Una domenica di pioggia... perfetta per mettersi in cucina...
    Ecco la mia ricetta golosa i muffin di banane con copertura al cocco , morbidi, facili da preparare, ottimi per la colazione ma anche per la merenda dei vostri bambini.

            Ingredienti

    200 gr di farina 00
    8 gr di lievito per dolci
    80 gr di zucchero
    1 cucchiaio di olio evo
    150 ml di latte
    150 gr di yogurth bianco
    1 banana
    1 uovo
    1 cucchiaino di limone

    Copertura:
    200 gr di cioccolato bianco
    codette colorati q.b.
    farina di cocco q.b.

    In una ciotola setacciare la farina con il lievito, aggiungere lo zucchero, l'olio, il latte e lo yogurt e l'uovo  mescolare fino ad ottenere un impasto liscio. Unire al composto ottenuto, la banana sbucciata, schiacciata, bagnata con il succo di limone.
    Distribuire l'impasto in 12 pirottini di carta per muffin riempendoli fino a 2/3.
    Cuocere in forno a 180 gradi per circa 20 minuti. Sformare e lasciare raffreddare.
    Nel frattempo preparare la copertura: fare fondere a bagnomaria il cioccolato, intingere la sommità dei muffin nel cioccolato fuso e spolverizzare con il cocco grattugiato.
     
    Pin It
    Pubblicato da Unknown alle 00:56 2 commenti:
    Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
    Etichette: Muffin e Cupcake

    mercoledì 2 ottobre 2013

    TORTA SALATA CON PATATE E PROSCIUTTO


    Oggi vi propongo la ricetta della torta salata con patate e prosciutto, una ricetta facile , veloce ed appetitosa.


                                                                  Ingredienti
                                                       
                                                       1 rotolo di pasta sfoglia
                                                               350 gr. di patate
                                                      100 gr di prosciutto cotto
                                                            100 gr di mozzarella
                                                     grana grattugiata una manciata
                                                                     sale q.b.

    Ho sbucciato e tagliato a cubetti le patate e le ho fatte sbollentare in acqua bollente salata per una decina di minuti. Ho scolato e fatto raffreddare, nel frattempo ho tagliato a pezzetti il prosciutto.

    In uno stampo rivestito con carta forno ho disposto la sfoglia, e ho farcito con le patate, il prosciutto e la mozzarella, per ultimo ho spolverizzato con il grana.



    Ho spennellato la superficie dei bordi con il latte. Ho messo in forno a 200 gradi per 30 minuti.

    Pin It
    Pubblicato da Unknown alle 09:58 2 commenti:
    Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
    Etichette: Pizze e torte salate

    domenica 29 settembre 2013

    CROSTATA CON UVA





    E' tempo di uva, la protagonista dell'autunno diventa speciale in cucina, sia nei piatti salati che nei piatti dolci. Io la preferisco nel dessert, infatti ho preparato questa golosa crostata, deliziosa, facile da realizzare.


                                                              Ingredienti


                                                  1 confezione di pasta frolla
                                                      500 gr di uva bianca
                                                               2 uova
                                                            1 albume
                                                       50 gr di zucchero
                                                  200 gr di panna montata
                                                       50 gr di mandorle
                                             la scorza grattugiata di 1/2 limone 
                                                        zucchero a velo q.b.

    Con la pasta frolla ho foderato uno stampo da crostata imburrato e infarinato, ho spennellato la pasta con l'albume sbattuto leggermente, vi ho disposto gli acini d'uva. Ho separato gli albumi dai tuorli, ho sbattuto quest'ultimi con lo zucchero, la scorza del limone, le mandorle tritate e la panna. Per ultimo ho aggiunto gli albumi montati a neve. Ho amalgamato il tutto fino ad ottenere un composto cremoso, che ho distribuito sugli acini. Ho infornato, a 180 gradi per circa 40 minuti. Ho sfornato la crostata e spolverizzato con zucchero a velo.
    Pin It
    Pubblicato da Unknown alle 23:11 1 commento:
    Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
    Etichette: Dolci

    giovedì 26 settembre 2013

    CAKE COCCO E CIOCCOLATO

     
     
    Evviva il cioccolato !!
    Questa settimana è stato il protagonista delle mie ricette.
    Poi, questo cake è realizzato con un connubio di ingredienti davvero super, cioè cocco e cioccolato, un dolce che farà contenti grandi e piccini. 
     
     
    Ingredienti
     
    250 gr di farina 00
    1 bustina di lievito
    100 gr di cioccolato fondente
    30 gr di cacao
    80 gr  di farina di cocco
    15 cl di olio di semi
    3 uova
    100 gr di zucchero di canna
    4 cucchiai di latte scremato
     
    Ho diviso i tuorli dagli albumi, in una ciotola ho sbattuto i tuorli con lo zucchero di canna,
    ho aggiunto l'olio di semi, il latte, il cioccolato grattugiato, il cacao e la farina con il lievito.
    Ho amalgamato bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo, infine ho aggiunto gli albumi montati a neve.
    Ho rivestito la teglia da cake di carta forno ho versato il composto e cosparso sulla superficie il cocco grattugiato. Infornare a 180 gradi per 40 minuti.
     
     
     
     
     
     
     



     

    Pin It
    Pubblicato da Unknown alle 08:18 Nessun commento:
    Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
    Etichette: Dolci

    lunedì 29 luglio 2013

    VERDURE D'ESTATE E BLOG IN FERIE!




    Carissime amiche il mio blog va in ferie, vi auguro Buone vacanze!

    Vi lascio con una nuova ricetta dal sapore estivo, un contorno di verdure, semplice e leggero:

    INGREDIENTI:

    1 melanzana
    1 zucchina
    1 pomodoro
    2 patate
    1 carota
    1 cipolla
    erbe aromatiche (prezzemolo,origano,timo,basilico)
    pangratattao q.b
    parmigiano q.b.
    sale
    olio

    Ho sbucciato e tagliato a rondelle le patate e la carota e le ho fatto sbollentare per qualche minuto. Ho tagliato a rondelle anche le zucchine, la melanzana, il pomodoro e la cipolla fresca, ho disposto su di una teglia con carta forno le verdure in senso orizzontale, un filo di olio, una spolverizzata di sale e la cipolla e infornato a 200 gradi per 20 minuti.
    In una ciotola ho mescolato il pangrattato, il parmigiano e le erbe aromatiche, le ho cosparse sulle verdure e fatto gratinare per qualche minuto.


    Pin It
    Pubblicato da Unknown alle 02:04 Nessun commento:
    Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

    martedì 23 luglio 2013

    TIRAMISU' LIGHT IN COPPA


    Per il dessert di questa sera un dolce leggero e goloso che piacerà anche ai bambini, la versione leggera del classico tiramisù, sostituendo il mascarpone con lo yogurt greco.

    Ingredienti:

    125 gr di yogurt greco
    savoiardi q.b.
    3 tazze di caffè
    zucchero
    cacao amaro q.b.

    Ho preparato e zuccherato il caffè, ho formato strati ripetuti di savoiardi bagnati al caffè, crema di yogurt greco e cacao.

    Infine  ho coperto la superfice con una spolverata di cacao.
    Ho lasciato rassodare almeno un paio di ore in frigorifero prima di servire.
    Pin It
    Pubblicato da Unknown alle 02:46 1 commento:
    Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
    Etichette: Dolci

    venerdì 19 luglio 2013

    LINGUINE CON I TOTANI



    Uno spettacolare primo piatto a base di pesce,facile da preparare e con un delicato profumo di mare ... mi sono recata dalla mia pescheria di fiducia, ho trovato dei meravigliosi totani ,freschi, tenerissimi, così ho deciso di preparare questo delizioso piatto. Ecco gli ingredienti:

    350 gr di linguine o spaghetti
    800 gr di totani puliti
    400 gr di polpa di pomodoro
    4 o 5 pomodori pachino
    olio evo
    aglio
    cipolla
    vino bianco
    prezzemolo
    sale

    Dopo aver pulito e tagliato a strisce i totani, ho messo in una padella 2 o 3 cucchiai di olio con un trito di aglio e cipolla, ho aggiunto i totani e fatto cuocere per qualche minuto, infine il vino bianco e ho lasciato evaporare. Ho aggiunto la polpa di pomodoro e i pomodorini pachino e fatto cuocere per una 20 di minuti.
    Nel frattempo, ho messo a bollire l'acqua per le linguine, ho salato e cotto la pasta al dente. Ho scolato bene e buttato in padella con i totani. Dopo aver mescolato bene ho servito nei piatti con una bella spolverata di prezzemolo fresco. 
    Buon appetito e buona estate!
    Pin It
    Pubblicato da Unknown alle 02:05 1 commento:
    Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
    Etichette: Primi piatti

    lunedì 15 luglio 2013

    CROSTATA DI MARMELLATA CON LE MELE









    Oggi vi propongo un dolce classico preparato con pochi semplici ingredienti, una gustosa crostata di marmellata ricoperta con fettine di mela, per una colazione leggera, sana,genuina.

    Ingredienti:

    Pasta frolla

    300 gr di farina
    100 gr di burro
    3 tuorli d'uovo
    100 gr di zucchero
    buccia grattugiata di 1 limone

    Marmellata di albicocche o pesca
    3 mele
    Succo di limone


    Per la frolla ho mescolato tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto compatto,
    ed elastico, ho fatto riposare per mezz'ora in frigo. Nel frattempo ho sbucciato e tagliato a fettine sottili le mele e cosparso di succo di limone. Ho steso la pasta frolla su di una teglia da crostata
    coperta di carta forno ho farcito con la marmellata e le fettine di mela, ho richiuso i bordi della crostata . Ho spalmato sulle fettine un velo di marmellata. Ho infornato a 180 gradi per 30 minuti.

    Pin It
    Pubblicato da Unknown alle 22:31 Nessun commento:
    Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
    Etichette: Dolci

    mercoledì 10 luglio 2013

    TORTA ROVESCIATA ALL'ANANAS


    Buon Giovedì a tutti!
    Oggi, una torta classica, tradizionale, ma deliziosa e gustosa: la torta rovesciata all'ananas. La ricetta è della mia mamma Maria, che ho trovato in una sua vecchia agenda, ho seguito dosi e procedimento alla perfezione e devo dire è uscita una torta buonissima. E' ideale per una colazione leggera e a base di frutta, per la merenda o anche dopo una bellissima corsetta sulla spiaggia.

    Ingredienti:

    4 uova
    150 gr di zucchero
    150 gr di farina
    1/2 bustina di lievito
    1 barattolo di marmellata di ananas
    1 barattolo di ananas sciroppato

    Ho separato i tuorli dai bianchi, ho sbattuto i tuorli con lo zucchero, ho aggiunto la farina con il lievito, i bianchi montati a neve,ho amalgamato tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto spumoso. Sulla base di una tortiera ricoperta di carta forno ho versato la marmellata , vi ho disposto le fette di ananas e ho trasferito l'impasto ed  infornato a 180 gradi per 30 minuti.
    Una volta sfornata ho bagnato la superficie con il succo di ananas e ho velocemente rovesciato la torta.


    Pin It
    Pubblicato da Unknown alle 23:48 2 commenti:
    Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
    Etichette: Dolci

    lunedì 8 luglio 2013

    GIRANDOLE DI PASTA SFOGLIA



    Uno stuzzichino delizioso, sfizioso da abbinare ad un'insalatina leggera e veloce per questo periodo estivo, che può trasformare il pranzo in uno spuntino semplice ma goloso.


    Ingredienti:

    1 rotolo di pasta sfoglia

    125 gr di formaggio spalmabile

    1 zucchina

    100 gr di speck

    Ho steso il rotolo di pasta  sfoglia sulla sua carta forno , ho farcito con il formaggio, la zucchina tagliata a fette sottili per il lungo e le fettine di speck, lasciando il bordo esterno libero. Ho arrotolato
    la sfoglia con la farcia, ho tagliato a fette e disposto su di una placca ricoperta di carta da forno.
    Ho infornato a180 gradi per 30 minuti.

    Pin It
    Pubblicato da Unknown alle 09:16 1 commento:
    Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
    Etichette: Pizze e torte salate

    lunedì 1 luglio 2013

    MUFFIN ALLA PESCA



    Oggi vi propongo dei deliziosi muffin alla pesca, leggerissimi, profumati, adatti alla prima colazione.
    La pesca è poi il frutto ideale per l'estate, fresca, dissetante, ipocalorica.

    Ingredienti:

    70 gr di farina
    100 gr  di zucchero
    1 cucchiaino di lievito
    50 gr di burro
    2 uova
    2 pesche
    pirottini per muffin
    zucchero a velo

    Ho sbattuto le uova con il burro sciolto, a parte ho mescolato la farina con lo zucchero ed il lievito e vi ho versato il composto di uova e burro, ho sbucciato e  tagliato a dadini le pesche e le ho mescolate al composto.Ho riempito i pirottini da muffin per 1/3 con l'impasto e infornato a 180 gradi per 25 minuti. Ho lasciato raffreddare e spolverizzato con zucchero a velo.
    Pin It
    Pubblicato da Unknown alle 07:56 2 commenti:
    Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
    Etichette: Dolci, Muffin e Cupcake

    venerdì 28 giugno 2013

    QUADROTTI COCCO E BANANA






    Chiudiamo la settimana in dolcezza. Ho preparato questo dolce per la merenda di mia figlia Simona, che in questi giorni è impegnata per le prove del saggio di danza ritmica. Una vera bontà !! Ingredienti: 120 gr di zucchero 150 gr di farina 1 uovo 80 gr di burro Mezza bustina di lievito 2 banane 2uova 80 gr di zucchero 180 gr di farina di cocco vanillina Panna o latte Ho preparato la base, in una ciotola ho lavorato il burro sciolto con lo zucchero, ho aggiunto l'uovo, la farina ed il lievito. Ho steso il composto ottenuto su di una teglia ricoperta di carta forno, e infornato a 180 gradi per 15 minuti. Nel frattempo, ho preparato la crema di cocco con zucchero, uova, cocco e vanillina e se necessario la panna per rendere morbido la crema. Ho tagliato a fette le banane,le ho disposte sulla base di frolla e ricoperto con la crema di cocco. Ho infornato di nuovo per 25 minuti. Ho sfornato e fatto raffreddare, ho tagliato a quadrotti e spolverizzato con zucchero a velo.
    Pin It
    Pubblicato da Unknown alle 14:05 1 commento:
    Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
    Etichette: Dolci

    mercoledì 26 giugno 2013

    SEGUITEMI SU BLOGLOVIN

    Follow my blog with Bloglovin Buongiorno a voi tutti, volevo segnalare che anche il mondodibetty è sulla piattaforma BLOGLOVIN, già da ora potete seguirmi, basta cliccare sul bottone a destra. Ho già importato tutti i miei blog fatelo anche Voi basta attivare un 'account su Bloglovin.
    Pin It
    Pubblicato da Unknown alle 15:04 Nessun commento:
    Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
    Post più recenti Post più vecchi Home page
    Iscriviti a: Post (Atom)

    L'Italia nel Piatto

    L'Italia nel Piatto

    Contest

    Contest

    Lebloggalline

    Lebloggalline

    VOTATEMI !

    Mi trovate qui:

    Mi trovate qui:

    SONO SU SNAPPETIZE

    la mia gallery su Snappetize

    Sono membro

    Sono membro

    Il mio blog:

    Il mio blog:

    Riconoscimento:

    Riconoscimento:
    Interview of Betty on Gourmandize UK & Ireland

    Etichette

    • Dolci (77)
    • Dolci di Natale (8)
    • Dolci senza glutine (1)
    • Hallowen (5)
    • Insalate (3)
    • L'ITALIA NEL PIATTO (8)
    • Muffin e Cupcake (15)
    • Pane e Panini (4)
    • Piatti Abruzzesi (5)
    • Pizze e torte salate (20)
    • Primi piatti (31)
    • Secondi piatti (19)
    • Tea-TIME (2)

    BADGE FACEBOOK

    Il mondo di betty

    Promuovi anche tu la tua Pagina

    Archivio blog

    • ►  2014 (60)
      • ►  dicembre (3)
      • ►  novembre (6)
      • ►  ottobre (7)
      • ►  settembre (6)
      • ►  agosto (1)
      • ►  luglio (3)
      • ►  giugno (6)
      • ►  maggio (7)
      • ►  aprile (4)
      • ►  marzo (4)
      • ►  febbraio (6)
      • ►  gennaio (7)
    • ▼  2013 (99)
      • ▼  dicembre (9)
        • Zelten trentino
        • LA MIA INTERVISTA SUL SITO RICETTE20.IT
        • Muffettoni
        • Omini di zenzero
        • Tartarughe di pane al farro
        • ZUCCOTTO DI PANDORO
        • TARALLUCCI DI NATALE ABRUZZESI
        • Mini cheesecake salati alle erbe
        • Muffin di panettone
      • ►  novembre (10)
        • Torta di castagne
        • RAVIOLI DI RICOTTA E ZUCCA
        • Ricette di Natale!!
        • Torta di Mele
        • Pane Casereccio
        • Cake design mania
        • Gateau di patate ai funghi
        • Tagliatelle ai funghi
        • Rigatoni zucchine e speck
        • Brownies
      • ►  ottobre (7)
        • Risotto alla zucca
        • I BISCOTTI DI HALLOWEEN
        • VELLUTATA DI ZUCCA
        • PEPITE DI MELA
        • MUFFIN ALLO YOGURT E LIMONE CON GOCCE DI CIOCCOLATO
        • MUFFIN DI BANANE
        • TORTA SALATA CON PATATE E PROSCIUTTO
      • ►  settembre (2)
        • CROSTATA CON UVA
        • CAKE COCCO E CIOCCOLATO
      • ►  luglio (7)
        • VERDURE D'ESTATE E BLOG IN FERIE!
        • TIRAMISU' LIGHT IN COPPA
        • LINGUINE CON I TOTANI
        • CROSTATA DI MARMELLATA CON LE MELE
        • TORTA ROVESCIATA ALL'ANANAS
        • GIRANDOLE DI PASTA SFOGLIA
        • MUFFIN ALLA PESCA
      • ►  giugno (10)
        • QUADROTTI COCCO E BANANA
        • SEGUITEMI SU BLOGLOVIN
      • ►  maggio (8)
      • ►  aprile (10)
      • ►  marzo (17)
      • ►  febbraio (16)
      • ►  gennaio (3)
    • ►  2012 (36)
      • ►  dicembre (7)
      • ►  novembre (10)
      • ►  ottobre (12)
      • ►  settembre (1)
      • ►  febbraio (2)
      • ►  gennaio (4)
    • ►  2011 (12)
      • ►  dicembre (2)
      • ►  novembre (10)

    SCRIVO SU:

    SCRIVO SU:

    Informazioni personali

    Unknown
    Visualizza il mio profilo completo

    Paperblog

    Paperblog

    TrovaRicetta

    trova ricetta

    RICETTE2.0

    RICETTE2.0

    Puoi leggermi anche qui:

    Puoi leggermi anche qui:

    FACCIO PARTE DI

    FACCIO PARTE DI
    Snappetizer 10+

    Speciale Carnevale 2014

    Speciale Carnevale 2014

    Speciale Natale 2013

    Speciale Natale 2013

    INSTGRAM

    Instagram
    Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.
    Interview of Betty on Gourmandize UK & Ireland

    Iscriviti a ilmondodibetty

    Post
    Atom
    Post
    Tutti i commenti
    Atom
    Tutti i commenti

    Cerca nel blog

    Powered By Blogger

    Follow this blog with bloglovin

    Follow on Bloglovin

    Parmigiano Reggiano Academy

    Parmigiano Reggiano Academy

    MI TROVATE ANCHE QUI:

    MI TROVATE ANCHE QUI:

    Elenco blog personale

    • Cucinando con Paola
      Gigli "Mulino Val d'Orcia" di Semola Integrale di Grano Duro Biologico Senatore Cappelli al Profumo di Mare
      1 settimana fa
    • Dolci a go go
      Cheesecake al caramello...il primo amore non si scorda mai!
      1 anno fa
    • Pane e olio ...
      Tasca di Vitello SENZA GLUTINE ripiena di spinaci
      9 anni fa
    • Ecocucina
      Ecocucina trasloca su D di Repubblica
      10 anni fa
    • CUOCHE SI DIVENTA
      e ora passiamo a wordpress
      12 anni fa
    Top blogs di ricette
    food bloggermania
    Tema Filigrana. Immagini dei temi di Ollustrator. Powered by Blogger.